Commissione per le Pari Opportunità

Organo consultivo e propositivo permanente del Comune che opera, secondo i principi di uguaglianza e di parità, per il benessere collettivo.

Competenze

Favorisce e promuove progetti e interventi diversificati in ambito lavorativo, culturale e sociale, finalizzati alla effettiva attuazione dei principi di uguaglianza e di parità.
Promuove occasioni di confronto culturale sulla condizione femminile e sull’immagine della donna individuando le manifestazioni, anche indirette, di discriminazione.
Promuove e svolge indagini e ricerche sugli aspetti più rilevanti emergenti dal territorio comunale in tema di parità, da diffondere ai cittadini, anche attraverso incontri, seminari,pubblicazioni.
E' compito della Commissione vigilare sulle decisioni prese dal Consiglio Comunale e sulle deliberazioni di Giunta e esprimere parere non vincolante su provvedimenti e programmi comunali che direttamente o indirettamente hanno rilevanza per l'attività della Commissione e che, comunque, la Commissione richieda di esaminare.

Componenti

Catterina Bedin (per la maggioranza)
Camilla Ponte (per la maggioranza)
Carla Maria Silvestri (per la minoranza)
Rosanna Boscato (per il CIF)
Chiara Peron (per l'AGE)
Christian Sassaro (per ass. Da spreco a risorsa)
Chiara Novello (per il CGIL)
Michela Colasante (per Confartigianato Vicenza)
Elisa Campese (per UIL TuCS Uil Terziario)
Paola Maria Dall'Igna (per ass. Donne per le Donne)
Cinzia Rossato (per Cisl VIcenza Categ. FNP)
Laura Decchino (per Confprofessioni)
Barbara Melchioretto (per ass. Naturolandia ASD)

Struttura

Tipo di organizzazione

Commissione

Allegati

Regolamento della Commissione per le Pari Opportunità

Il regolamento disciplina il funzionamento della Commissione per le pari opportunità, organo consultivo e propositivo permanente del Comune, per la realizzazione dei diritti e delle pari opportunità in campo economico, sociale, culturale, sessuale e politico e per rimuovere gli ostacoli che di fatto costituiscono discriminazione diretta o indiretta nei confronti delle persone, per favorire una cultura di parità e di pari opportunità
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito