Descrizione
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCR) di Schio è un'esperienza significativa di democrazia partecipativa giovanile, nata con l'obiettivo di coinvolgere attivamente gli studenti delle scuole secondarie di primo grado nella vita della comunità. Non è un semplice "gioco di ruolo", ma un vero e proprio organismo che offre ai giovani l'opportunità di esprimere le proprie idee, proporre progetti e contribuire concretamente al miglioramento della città. Attraverso il progetto si vuole promuovere la cittadinanza attiva educando i ragazzi a comprendere e praticare i principi della democrazia e della partecipazione civica fin da giovani, far crescere nei ragazzi il senso di appartenenza alla comunità e la responsabilità verso il bene comune, portare il punto di vista dei ragazzi su temi urbani, sociali, culturali e ambientali, arricchendo il dibattito pubblico. Il CCR di Schio è composto da Consiglieri: 25 ragazzi, eletti dagli studenti delle tre scuole secondarie di secondo grado. Rimane in carica 2 anni scolastici
Il CCR di Schio è tutt'altro che un organo statico; è un laboratorio dinamico che si impegna in iniziative concrete.
La gestione del CCR è affidata alla cooperativa Radicà che ne cura gli aspetti gestionali e di contenuto, Radicà SCS dal 2002 svolge nel territorio dell’Altovicentino percorsi educativi e attività di animazione socio-educativa rivolte a minori e giovani. Un gruppo di lavoro formato da educatori, sociologi, psicologi e animatori di comunità, aggiornato e competente, garantisce un’alta qualità degli interventi e la capacità di declinarli sulle specificità che emergono nei contesti e le richieste e i bisogni che vengono espressi da committenti e beneficiari.
Il progetto è nato nel 2016