XX Mostra Mercato Giardino Jacquard - 20 anni di orchidee, bonsai, fiori e arte nel cuore di Schio

Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025
Data:

13/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Anche quest’anno il Giardino Jacquard torna a popolarsi di orchidee rare e pregiate, fiori, bonsai e artigianato: un appuntamento che, con la sua 20ª edizione, si conferma ormai come una tappa fissa del calendario culturale scledense e tra gli eventi più attesi del Triveneto.

La Mostra Mercato – rivolta non solo agli appassionati di botanica, ma a tutti coloro che amano la natura, l’arte e l’archeologia industriale – si terrà da sabato 20 a domenica 21 settembre 2025, con un programma ricco di esposizioni, visite guidate, concerti, spettacoli e iniziative collaterali che trasformeranno Schio in un vero e proprio palcoscenico del verde.

Esposizioni e concorsi

Ad ospitare una dozzina di espositori italiani ed esteri di orchidee rare sarà lo Spazio SHED di via Pasubio, dove verrà assegnato anche il riconoscimento “Best in Show Giardino Jacquard 2025” a cura dell’Associazione Italiana di Orchidologia (AIO). Sempre nello stesso spazio, il pubblico troverà il “Pronto soccorso Orchidee”, la mostra di stampe “Speciale Vanilla” e l’OrKids Corner con attività dedicate ai bambini.

Nel Giardino Jacquard si terrà invece la tradizionale mostra Bonsai della Scuola d’Arte Bonsai di Schio, con dimostrazioni pratiche e visite guidate. In Cortile Fabbrica Alta, i visitatori troveranno i mercatini del verde, di artigianato e gastronomia a cura de “Il Tritone” e già dal venerdì 19 settembre i food truck dello Schio Street Food Festival.

Il Lanificio Conte ospiterà le immagini di “Le orchidee spontanee più rappresentative del territorio vicentino”. Foto e testi di Alessandro Sella, con conferenze a tema di orchidee sia spontanee che esotiche.

 

LA CITTÀ E I PARCHI

Sabato 20 Settembre
Le Turbine c/o Galleria Conte: apertura ore 9-19.

Giardino Jacquard ore 16: Concerto: Frank de Franceschi, chitarra e Sergio Gonzo, tromba. Accademia Musicale di Schio.

Giardino Jacquard ore 17: visita guidata gratuita a cura dell’Ass. Trama.

Domenica 21 Settembre

Le Turbine c/o Galleria Conte: apertura ore 9-19.

Partenza dal Giardino Jacquard ore 11: passeggiata mineralogica per il 200° dalla scomparsa del naturalista scledense. Pietro Maraschin. A cura del Museo geomineralogico scledense

Giardino Jacquard ore 16: dimostrazione di tecnica bonsai
per bambini/ragazzi da 0 a 14 anni. Ai primi 30 partecipanti la Scuola d'arte bonsai regalerà una piccola pianta in vaso.
Giardino Jacquard ore 17: visita guidata gratuita a cura dell’Ass. Trama
Fabbrica Alta ore 17.30: danze popolari a cura del gruppo Danze popolari a Schio

 «Questa 20ª edizione rappresenta un traguardo importante – sottolinea il sindaco Cristina Marigo –. La Mostra Mercato Giardino Jacquard è un evento di richiamo a livello triveneto e nazionale capace di unire la valorizzazione del nostro patrimonio storico e industriale alla passione per l’orchidologia e il verde. Ringrazio l’AIO, gli espositori, le associazioni e i tanti volontari che in questi anni hanno reso possibile questa manifestazione, capace di portare a Schio visitatori da tutta Italia».

«Il valore della manifestazione – aggiunge l’assessore alla cultura Marco Gianesini – sta anche nella capacità di far vivere e riscoprire i luoghi storici della città attraverso un programma che non si limita alla botanica, ma abbraccia musica, arte, fotografia e il piacere di vivere assieme il centro storico. È un modo per rendere Schio ancora più attrattiva e per offrire a cittadini e visitatori un fine settimana all’insegna della bellezza e della cultura».

EVENTI COLLATERALI E SPETTACOLI

Il programma della tre giorni è arricchito da concerti, spettacoli teatrali e visite guidate nei parchi cittadini:

Venerdì 19 settembre: apertura ufficiale al Lanificio Conte (ore 19.30) seguita dalla conferenza di Alessandro Sella “Le orchidee spontanee, un patrimonio da salvare”. Alle 20.30, al Teatro Civico, concerto “A casa della famiglia Bach” con l’Orchestra Crescere in Musica Baroque.

Sabato 20 settembre: concerto di chitarra e tromba al Giardino Jacquard (ore 16) e visita guidata gratuita a cura dell’Ass. Trama (ore 17). In serata, al Parco Rossi di Santorso, spettacolo per famiglie “Dal mulo al drone, ma col motocoltivatore” a cura di Teatro Moro e Arteven.

Domenica 21 settembre: Passeggiata mineralogica dal Giardino Jacquard (ore 11) in occasione del bicentenario della scomparsa del naturalista scledense Pietro Maraschin; Dimostrazione di tecnica bonsai per bambini e ragazzi con consegna di una pianta in vaso ai primi 30 partecipanti (ore 16); Danze popolari alla Fabbrica Alta (ore 17.30). In programma anche concerti e visite guidate al Parco Rossi e nei Chiostri e Chiesa di San Francesco.

MOSTRE / ESPOSIZIONI

Biblioteca Civica R. Bortoli, via Carducci 33 - sabato ore 10-12 / 14.30-18

Esposizione di libri sulle orchidee

Palazzo Toaldi Capra, sab e dom: 10-12.30/16-19

“Colorate sensazioni” a cura del Gruppo Artisti Scledensi

A cura di

Ufficio Stampa

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

13/09/2025

Data di scadenza

13/09/2026
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito