Più equità nel bando ERP 2025: nuovi criteri per rispondere al bisogno abitativo

Più attenzione alle fragilità sociali e un sistema di valutazione sempre più aderente alla realtà delle famiglie scledensi
Data:

08/08/2025

Immagine: Alloggi
© Canva - Canva

Descrizione

Il Comune di Schio ha approvato importanti novità per il Bando ERP – Edilizia Residenziale Pubblica 2025, con l’obiettivo di rispondere in modo più efficace alle esigenze abitative dei cittadini, in un contesto segnato da alta tensione abitativa e crescente vulnerabilità sociale.
Ogni anno, circa 250 famiglie presentano domanda per un alloggio pubblico, a fronte di una disponibilità limitata. Il bando rappresenta quindi uno strumento essenziale per garantire un’abitazione a chi si trova in condizioni di disagio economico e sociale.
Le principali novità del bando 2025
Modifiche alle riserve obbligatorie di alloggi:

  •    Giovani under 35: riserva aumentata dal 4% al 6%.
  •    Famiglie monogenitoriali con figli a carico: riserva aumentata dal 6% all’8%.
  •    Coppie sposate da meno di tre anni (o che si sposeranno entro l’anno): riserva confermata all’1%.
  •    Forze dell’ordine in servizio in Veneto: confermata la riserva del 10%, in base a bando e graduatoria della Prefettura.

Emergenza abitativa: introdotta una riserva facoltativa del 10% per l’uso provvisorio degli alloggi, secondo quanto previsto dalla normativa regionale.
Nuovi criteri di punteggio
Sono stati aggiornati i criteri di assegnazione dei punteggi, con particolare attenzione a chi ha già affrontato difficoltà abitative e si è rivolto ai servizi sociali:

  • 3 punti per chi ha ricevuto almeno due contributi economici dal Servizio Sociale nell’anno precedente per affitto, spese condominiali o bollette.
  • 2 punti per chi ha ricevuto dal proprietario la comunicazione di mancato rinnovo del contratto di affitto, pur non essendo moroso.
  • 5 punti per i nuclei familiari in cui l’affitto incide per oltre il 30% sul reddito netto mensile, documentabile.

Scadenze e informazioni
Tutta la modulistica e il relativo bando al seguente link.  Le domande potranno essere presentate dal 25 agosto al 30 settembre 2025.

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

08/08/2025

Data di scadenza

30/09/2025
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito