Accedere al servizio di telesoccorso e telecontrollo
- Servizio attivo
Richiesta di attivazione/disdetta del telesoccorso per ricevere assistenza e controlli a distanza in situazioni di emergenza
A chi è rivolto
Cittadini
Chi può fare domanda
Gli anziani della Regione Veneto di età maggiore di 60 anni, o chi si trova in una situazione a rischio socio-sanitaria.
Descrizione
Il servizio di telesoccorso prevede il collegamento dell’utente a una Centrale Operativa funzionante 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, tramite l’installazione presso il domicilio di un dispositivo collegato alla linea telefonica fissa o al cellulare e dotato di radiocomando da indossare al collo oppure al polso.
In caso di necessità, l’utente può mettersi in contatto con la Centrale Operativa semplicemente premendo il pulsante rosso del radiocomando. Alla ricezione dell’allarme la Centrale Operativa verifica i bisogni dell’utente e procede con l’intervento delle persone di riferimento e, se necessario, dei soccorritori istituzionali (118, Vigili del Fuoco, ecc.).
Il servizio di telecontrollo prevede inoltre che l'utente venga contattato due volte a settimana, per verificare le sue condizioni e testare il corretto funzionamento del dispositivo.
Il servizio è gratuito per tutti gli aventi diritto.
Copertura geografica
Come fare
La richiesta di attivazione del servizio del Telesoccorso -Telecontrollo, compilata dal richiedente o da un familiare su apposito modulo regionale, può essere presentata in qualsiasi momento dell'anno e resta valida anche per gli anni successivi.
Cosa serve
È necessario allegare la copia del documento d'identità.