Maratona regionale di lettura “Il Veneto legge"

Venerdì 3 e sabato 4 ottobre "A Schio si legge": sette momenti di lettura, la neve protagonista della nona edizione

Immagine: Maratona di lettura
© Comune di Schio - Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Cos'è

Sette appuntamenti, sette occasioni per scoprire il piacere della lettura ad alta voce. A Schio torna l’iniziativa “A Schio si legge”, che anche quest’anno si inserisce nel calendario della Maratona regionale di lettura “Il Veneto legge”, promossa dalla Regione Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche e l’Ufficio Scolastico Regionale, e con il sostegno di Associazione Librai Italiani-Confcommercio, Sindacato Italiano Librai Cartolibrai-Confesercenti, Associazione Editori Veneti, Associazione degli editori indipendenti e Associazione Italiana Editori.
Il filo conduttore scelto a livello regionale per l’edizione 2025 è la neve: una suggestione che attraversa letteratura e memoria, portando con sé atmosfere invernali, racconti di montagna e riflessioni simboliche. Anche a Schio la programmazione si lega a questo tema, con letture che spaziano dai classici come “Il sergente nella neve” di Mario Rigoni Stern a racconti di autori contemporanei.
Le novità di quest’anno
La rassegna scledense propone sette momenti di lettura distribuiti tra il 3 e il 4 ottobre in spazi simbolici della città – dal Teatro Civico alla Biblioteca, da Palazzo Toaldi Capra alle librerie. Ad aprire la manifestazione saranno gli studenti dell’I.I.S. Tron-Zanella-Martini, con un reading musicale nella Sala Calendoli del Teatro Civico, portando in scena testi dedicati proprio al tema della neve.
Il calendario
Venerdì 3 ottobre, ore 20.30 – Sala Calendoli, Teatro Civico
Gli studenti del Tron-Zanella-Martini leggono testi sulla neve, con accompagnamento musicale dell’Ensemble dell’istituto.
Sabato 4 ottobre, mattina
• Ore 9.45, Libreria Ubik – Le Lettrici del Lunedì leggono racconti di Dino Buzzati.
• Ore 11.00, Biblioteca civica – La Famiglia propone “Sillabario veneto” di Paolo Malaguti.
• Sabato 4 ottobre, pomeriggio
• Ore 14.45, Biblioteca civica – Letture incrociate con “Il sergente nella neve” di Mario Rigoni Stern.
• Ore 16.00, Libreria Ubik – Lettori in Circolo leggono testi di Rigoni Stern, Matteo Righetto e Paolo Malaguti.
• Ore 17.15, Palazzo Toaldi Capra – Le Carampane portano in scena “Memorie di una maitresse americana” di Neil Kimball.
• Ore 18.00, Palazzo Toaldi Capra – Lettori Vaganti chiudono con letture dedicate alla neve.
Partecipazione libera.

A chi è rivolto

Giovani
Adulti
Anziani

Luogo

Biblioteca Civica R. Bortoli

La Biblioteca Civica dal 1988 ha sede presso l'ex Ospedale Baratto e possiede un importante patrimonio documentario (libri, dvd) anche storico.

Pagina Facebook

Orari al pubblico:
Periodo di chiusura
Valido dal 01/01/2024
Mar
09:00-12:00, 14:30-19:00
Mer
09:00-12:00, 14:30-19:00
Gio
09:00-12:00, 14:30-19:00
Ven
09:00-12:00, 14:30-19:00
Sab
09:00-12:00, 14:30-18:00
Immagine: Foto Biblioteca Civica

Date e orari

2025 03 Ott

Inizio evento 20:30

2025 04 Ott

Fine evento 19:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

0/5
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Ultimo aggiornamento: 26/09/2025 12:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito